Stress

Secondo l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, «lo stress si manifesta quando le persone percepiscono uno squilibrio tra le richieste avanzate nei loro confronti e le risorse a loro disposizione per far fronte a tali richieste».

In un mondo del lavoro in cui viene richiesto un rendimento sempre più alto e in cui sono in gioco interessi economici importanti, capita che l’alcol venga usato come mezzo contro lo stress, come ansiolitico o antidepressivo. Nella società occidentale, il valore e l’identità dell’individuo sono costruiti sempre più intorno al suo ruolo professionale.

Di conseguenza, per alcune persone abituate a gestire lo stress in questo modo nella vita privata, tutte le fonti di pressione professionali (dissidi con i superiori, conflitti con i colleghi, mancanza di pause, riconoscimento insufficiente ecc.), così come la stanchezza, la noia o la ripetitività possono favorire il consumo di alcol al lavoro. Conseguenze di una cattiva gestione dello stress: